Trasparenza della promozione delle caratteristiche ambientali o sociali e degli investimenti sostenibili – Prodotti light green Art.8
Il Gruppo Eurovita integra i criteri di sostenibilità relativi alle tematiche ambientali, sociali e di governance (ESG), nei propri processi di business, in particolare nel processo di investimento relativo alla selezione delle opportunità di investimento e nel monitoraggio del portafoglio attivi, coerentemente con quanto definito dal Gruppo, in materia di integrazione dei rischi di sostenibilità, all’interno della “Politica di Investimento Sostenibile”, che definisce nel dettaglio le regole e gli impegni che mirano al raggiungimento di un’elevata qualità complessiva degli asset investiti in termini di sostenibilità. La strategia di Investimento Sostenibile viene attuata tramite l’adozione di liste di esclusione che limitano l’universo investibile, l’integrazione di criteri ESG nelle analisi finalizzate alle scelte di investimento, il monitoraggio e l’investimento in strumenti di debito associati al finanziamento di progetti con ricadute positive in termini ambientali e sociali (ad esempio Green bond e Social bond) e la mappatura dei fondi di case terze attraverso la condivisione con gli Asset Managers di una specifica due diligence che indaghi in merito all’integrazione di analisi ESG nei processi di investimento. L’engagement delle controparti riveste un ruolo decisivo nel piano d’azione della Politica di Investimento di Eurovita. Gli investimenti sottostanti il presente prodotto finanziario non tengono conto dei criteri dell’UE per le attività economiche sostenibili.
Il prodotto finanziario promuove caratteristiche ambientali e/o sociali ai sensi dell’art. 8 del Reg. UE 2019/2088. Sono presenti nel prodotto opzioni di investimento che promuovono caratteristiche ambientali e/o sociali ai sensi dell’art. 8 del Reg. UE 2019/2088 e che, pur non avendo un obiettivo sostenibile, investono anche una quota minima in attività economiche sostenibili di tipo ambientale e/o sociale, anche allineate ai criteri dell’UE per le attività economiche ecosostenibili ai sensi del Reg. UE 2020/852. Altre opzioni di investimento hanno invece come obiettivo esclusivo gli investimenti sostenibili di tipo ambientale e/o sociale ai sensi dell’art. 9 del Reg. UE 2019/2088, anche allineate ai criteri dell’UE per le attività economiche ecosostenibili ai sensi del Reg. UE 2020/852. Diverse opzioni di investimento sottostanti il presente prodotto finanziario considerano i principali effetti negativi sui fattori di sostenibilità di carattere ambientale e/o sociale/governance.
Il principio “non arrecare un danno significativo” si applica solo agli investimenti sottostanti il prodotto finanziario che tengono conto dei criteri dell’UE per le attività economiche ecosostenibili. Gli investimenti sottostanti la parte restante del presente prodotto finanziario non tengono conto dei criteri dell’UE per le attività economiche ecosostenibili.